Naviga nel sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione

Conoscenza di altre lingue

Gli studenti dovranno dimostrare di avere adeguata conoscenza scritta e orale di una lingua straniera dell'Unione europea o della lingua inglese al momento dell'accesso (almeno B2). L'accertamento avviene superando i test linguistici presso il Centro Linguistico d'Ateneo oppure attraverso la presentazione al Corso di Studio di un certificato ufficiale che dichiari il livello di conoscenza raggiunto con gli indicatori standard europei, oppure attraverso la certificazione già registrata nella carriera triennale dello studente.

Presso il Centro Linguistico di Ateneo si possono frequentari corsi di molte lingue straniere e per vari livelle di conoscenza.

Delegato per crediti linguistici Prof.ssa Marina Pucci 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

19.06.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni