Per iscriversi
Il corso di laurea non prevede il numero chiuso.
Requisiti di accesso
Saranno ammessi alla laurea magistrale in Archeologia studenti in possesso di una laurea triennale, che nel loro curriculum abbiano almeno 42 CFU maturati in discipline archeologiche (L-ANT/01, L-ANT/06, LANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L'ANT/10, L-OR/05) o strettamente affini (L-ANT/02, L-ANT/03, L-ANT/05, L-FIL-LET/01, L-OR/01, L-OR/02, L-OR/03, L-OR/04, L-ART/01, L-ART/04, M-STO/01, M-STO/06, MSTO/07).
Colloqui per l’accertamento della personale preparazione aa 2022/23
In seguito all’accertamento dei requisiti curriculari e dopo l’assolvimento di eventuali debiti formativi gli studenti che intendono iscriversi al CdS devono sostenere un colloquio che ne accerti la personale preparazione. Allo studente verranno richieste informazioni sull’argomento dell’elaborato di tesi triennale (o di altra magistrale o di vecchio ordinamento) e la descrizione di eventuali esperienze in ambito archeologico o storico (scavi, tirocini, attività Erasmus). Gli studenti sono pregati di prenotarsi all’indirizzo mail domenico.lovetro(at)unifi.it non appena riceveranno il riconoscimento dei requisiti curricolari.
Informazioni e modalità di prenotazione al link
E' richiesta la conoscenza certificata di un'altra lingua dell'Unione europea oppure della lingua inglese (almeno livello B2).
Le eventuali carenze formative riscontrate dovranno essere colmate prima dell’iscrizione al corso di studio.
Domande di valutazione per ammissioni a Corsi di laurea magistrale
Domande di valutazione Area di Studi Umanistici per ammissioni a Corsi di laurea magistrale
Modalità e scadenze per le immatricolazioni
Modalità e scadenze per le iscrizioni agli anni successivi
Tasse e contributi universitari