Stage e tirocini
Delegato per stages e tirocini, per crediti linguistici, orientamento: Prof. Domenico Lo Vetro, Prof.ssa Marina Pucci
* Il repertorio completo e aggiornato degli enti convenzionati con l'Ateneo è consultabile sol.unifi.it/stage/firm_jsp/login.jsp
INFORMAZIONI, UFFICI E PROCEDURE:
-
Ufficio stage della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (recapiti, orari e informazioni) [vedi]
-
Pagina informativa a cura degli uffici dell'Ateneo [vedi]
-
Iniziare un tirocinio
Per attivare il tirocinio è necessario ottenere l’abilitazione alla compilazione del progetto, compilare la scheda progetto e consegnarla all’Ufficio Tirocini per la Validazione almeno 3 giorni lavorativi prima dell’inizio dell’attività.
Concludere il tirocinio
Il tirocinio non si considera concluso fin quando tutti i questionari di valutazione (tirocinante, tutor universitario, tutor aziendale) non sono stati compilati online. Soltanto in seguito alla compilazione il tutor aziendale potrà redigere la relazione finale del tirocinio. Infine, lo studente dovrà consegnare obbligatoriamente l’attestato di effettuazione del tirocinio (modulo F) e il Diario del Tirocinio .
-
PARTECIPAZIONE A LAVORO DI SCAVO:
Saranno valutate come componenti dell'attività seminariale oltre che della prova di laurea attività di scavo archeologico e attività sul campo, attività di laboratorio, viaggi di istruzione e escursioni didattiche (Art. 5 del Regolamento didattico 2018-2019).
Formazione obbligatoria per la sicurezza nei luoghi di lavoro - Gli iscritti ai corsi di studio triennali e magistrali e alle scuole di specializzazione che, nell’attività pratica prevista dal tirocinio o dallo scavo, risultano esposti ai rischi, sono tenuti alla formazione in materia (art. 2 comma 1.a del D.Lgs. 81/2008 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro). VEDI http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-383.html